APRE IL NUOVO CENTRO DI FISIOTERAPIA A MESTRE
Ciao a tutti
Oggi approfitto del mio blog per darvi una notizia molto importante.
Se desiderate venire in ambulatorio da me sappiate che da Settembre 2019 oltre a Carpenedo avrò un solo altro ambulatorio.
Infatti assieme ad altri colleghi che vi presenterò più avanti aprirò un nuovo ambulatorio, in una laterale di Via Bissuola.


FISIOTERAPIA A MESTRE : COME MAI?
Beh questa è stata una scelta dettata dall’esigenza: i pazienti stavano per diventare troppi e cominciavo ad avere difficoltà ad aiutare tutti quelli che mi chiedevano una mano.
Mettiamoci poi che siamo estremamente pochi a lavorare (e studiare) sulla Posturologia Biomeccanica che era solo una questione di tempo.
QUALE E’ LA SFIDA DELLA FISIOTERAPIA A VENEZIA?
Al CENTRO RIABILITATIVO LA FENICE avrò modo assieme ad alcuno colleghi che lavorano in altre branche di costruire dei veri e propri protocolli riabilitativi
I protocolli riabilitativi dovrebbero essere la vera evoluzione della Fisioterapia a Mestre concepita in chiave moderna.
Per fare un semplice esempio il Protocollo Riabilitativo è la realizzazione pratica dei dettami della scienza della fisioterapia e della riabilitazione.
Spesso nei precedenti articoli avete spesso sentito parlare di LINEE GUIDA.
Ebbene le linee guida sono il “cosa bisognerebbe fare su una precisa malattia”
A loro volta esse sono il frutto del lavoro di miriadi di ricercatori e di un alto numero di studi scientifici.
L’obiettivo che mi propongo con il mio intervento e assieme a quello di molti colleghi medici e tecnici è quello di fornire ai pazienti il trattamento più corretto e in accordo con le direttive internazionali.
FISIOTERAPIA A MESTRE : SOLO LINEE GUIDA O ANCHE NUOVA RICERCA?
Beh secondo voi posso mica fermarmi a fare solo cose conosciute senza continuare a cercare e ad innovare?
No di certo.
Proprio in questo centro oltre che a lavorare sulle linee guida svilupperò tutte le relazioni che naturalmente nascono quando si parla di cura della Postura.
Parlo di quelle naturali collaborazioni che nascono tra OSTEOPATI, DENTISTI, FISIOTERAPISTI, PODOLOGI, OTORINI, OCULISTI ECC.
La nuova esperienza che desidero sviluppare è l’ampliamento del mio lavoro a tutta la riabilitazione.
FISIOTERAPIA e OSTEOPATIA : TUTTA LA RIABILITAZIONE
Finora sapete tutti di cosa mi sono occupato: problemi posturali, cefalee e problemi alla colonna.
In realtà nella pratica di tutti i giorni ho anche toccato molte altre aree trovando anche dei buoni risultati.
Il problema è che se vuoi fare bene qualcosa non puoi fare bene tutto.
A meno che…
Esatto, ..a meno che non si ingrandisca la squadra e ci si divida il lavoro.
Ora non starò qui a spoilerarvi tutto quello che di bello e di innovativo faremo al centro ma posso dirvi che vogliamo creare dei percorsi di cura che accolgano tutta la riabilitazione: dalla fisioterapia post intervento alla preparazione al parto alla osteopatia… e in mezzo tutto il resto.
Facciamo cosi: iscrivetevi intanto alla PAGINA DEL CENTRO RIABILITATIVO e vedrete che cominceremo a postare delle novità davvero interessanti
Per qualsiasi neccessità poi contattate pure la segreteria al 3518437758
Ciao ciao!!