Scoliosi cervicale La scoliosi cervicale è una deformità della colonna vertebrale che provoca una curvatura laterale della parte superiore della schiena, nella regione del collo. In altre parole, anziché essere rettilinea, la colonna vertebrale presenta una curva laterale accentuata nella regione cervicale che può essere, sia congenita che acquisita nel corso della vita. ...
Tag: dolore cervicale
Rettilineizzazione della colonna cervicale
Cos’è la rettilineizzazione della colonna cervicale? La colonna cervicale è la parte superiore della colonna vertebrale che sostiene il nostro collo. Normalmente, la colonna cervicale ha una curvatura naturale a forma di “C” chiamata lordosi. Tuttavia, in alcuni casi, questa curvatura può appiattirsi o invertirsi, causando la rettilineizzazione della colonna cervicale. Questo significa che...
Colpo di frusta: un nome che non fa ridere
Cos’è il colpo di frusta? Sebbene il termine “colpo di frusta” possa sembrare innocuo o addirittura comico, la realtà è ben diversa. Questa lesione, spesso sottovalutata, può avere un impatto significativo sulla vita delle persone coinvolte. Ma cosa s’intende per colpo di frusta? Il colpo di frusta, conosciuto anche come “sindrome del collo accelerato”,...
Ernia del disco cervicale: cos’è?
Cos’è l’ernia del disco? L’ernia del disco cervicale è un disturbo comune che colpisce la colonna vertebrale e può causare un dolore debilitante e limitare la qualità della vita di chi ne soffre. Ma cos’è esattamente un’ernia del disco e come influisce sulla salute e sul benessere? Un’ernia del disco cervicale si verifica quando...
Cefalea: un’ombra costante che affligge la quotidianità
Cosa vuol dire realmente “cefalea”? La cefalea è un disturbo comune che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, ma non è solo un semplice mal di testa. È un labirinto complesso di sintomi, cause e trattamenti che spesso lascia i pazienti confusi e frustrati. Tutti abbiamo sperimentato almeno una volta il fastidio...
Artrite reumatoide e dolori al collo
Artrite reumatoide Quando sentiamo la parola “artrite”, la prima cosa che ci viene in mente è il dolore alle articolazioni. Ma l’artrite reumatoide va ben oltre un semplice fastidio temporaneo. È un disturbo autoimmune che colpisce in particolare le piccole articolazioni delle mani e dei piedi, ma può coinvolgere anche altre parti del corpo. Questa...
Ansia e rigidità psicosomatica⠀
Collo ed ansia Se hai mai provato dolore al collo accompagnato da una sensazione di rigidità, potresti essere sorpreso nel sapere che l’ansia potrebbe esserne la causa principale di questi fastidi. L’ansia e lo stress cronico possono manifestarsi come una serie di sintomi fisici, tra cui tensione muscolare e rigidità nel collo. Fortunatamente, la...
Quanti tipi di fisioterapia esistono?
Quali tipi di fisioterapia esistono? La fisioterapia è una disciplina medica che sta acquisendo sempre più importanza nella cura e nella riabilitazione di diverse patologie e condizioni fisiche. Ma quanti tipi di fisioterapia esistono e quali sono le differenze tra di loro? In questo articolo esploreremo la vasta gamma di approcci terapeutici che la fisioterapia...
Quali sono i difetti posturali più comuni?
La postura è la posizione che il nostro corpo assume mentre ci muoviamo o ci riposiamo. Una buona postura è essenziale per la salute e il benessere complessivo del corpo. Tuttavia, a causa di abitudini quotidiane, cattive posizioni e mancanza di consapevolezza, molti individui sviluppano difetti posturali che possono causare problemi fisici e persino limitare la...
Fisioterapista e posturologo: che differenza c’è?
Nel campo della salute e del benessere, molte persone spesso si chiedono quale sia la differenza tra un fisioterapista e un posturologo. Entrambi i professionisti lavorano nel settore della riabilitazione e della cura del corpo. I loro approcci e le loro specializzazioni però possono variare. In questo articolo, esploreremo le differenze tra fisioterapisti e posturologi....