Eccoci tornati dalle ferie
Quest’estate rispetto all’estate scorsa sono stato a Tolosa (Francia) per ritrovare un po di famigliari di mia Moglie
Eh già ho sposato una Francesina!!
in ogni caso girando per le strade del centro mi è capitato di osservare molte persone e nello specifico più di qualche volta lo sguardo mi è caduto sui piedi dei passanti
chi con le infradito, chi con scarpe chiuse, chi in ciabatte..
poi son tornato in Italia e siamo stati qualche giorno al mare..
MA QUANTI PIEDI ORRENDI CI SONO IN GIRO??


Alluce valgo: davvero non se ne sa nulla!
Ho cominciato allora a chiedere in giro a vari amici, conoscenti, pazienti, a persona non dell’ambiente
e mi son reso conto che nessuno si preoccupa dei propri piedi
a meno che non facciano male
ma fino a quel punto NULLA!
se invece andiamo a vedere le statistiche non è mica strano avere qualche problemino ai piedi
Giusto per capirsi si stima che l’alluce valgo colpisca il 20% della popolazione, in maggioranza Donne!
Per il piede piatto facciamo una stima:
Siccome l’alluce valgo è generato quasi sempre dal piede piatto di sicuro le stime saranno superiori
in ogni caso stiamo parlando di patologie che vanno tenute sotto controllo
Alluce Valgo: di che si tratta
Si tratta della deviazione verso l’esterno dell’alluce
Quindi dall’esterno noi vediamo che l’alluce va a sbattere contro il 2° dito del piede
E’ tanto piu’ grave quanto più elevato è il grado di inclinazione
LA CAUSA: per la maggioranza dei casi non sembra non essere un problema che nasce nel piede, ma il risultato di una problematica posturale che viene dall’alto
QUALCHE INDIZIO: Molti studi affermano che quasi sempre un alluce valgo sta su un piede piatto: le due malattie coesistono
Alluce valgo: dobbiamo capirci
Ci tengo sempre a fare una precisazione: non è che mi piaccia il clima di allarmismo, chi mi conosce bene lo sa
Tuttavia credo che accorgersi prima di avere un problema permetta di fare le mosse giuste per curare il meno possibile
se non lo si fa.. Peggiora!
Eh si, una caratteristica che contraddistingue l’alluce valgo (e tutte le altre malattie della postura) è che tende a peggiorare
Ma quindi cosa facciamo? come controlliamo che non sia pericoloso?
Alluce valgo: cosa fare
Da quando faccio l’osteopata a Mestre e Venezia ripeto sempre la stessa cosa ai miei pazienti
si deve sempre procedere per gradi:
- Prima si deve capire la natura del problema
- Poi si cura
C’è da dire che purtroppo non si conosce ancora con certezza la nascita di questa deformazione e quindi ad oggi non esiste una cura che ci restituisca un alluce dritto (fatta eccezione per la chirurgia)
Ma
Se preso per tempo l’osteopatia può aiutare a far si che il problema non peggiori
eh si, quello che sappiamo è che molto probabilmente la gran parte degli alluci valghi vengono provocati da alterazioni.
Inoltre l’esperienza ci dice che se viene affrontato in maniera globale, la correzione della postura ferma l’evoluzione patologica di questa malattia.
Alluce valgo: Riassumiamo
Ora riassumiamo velocemente quanto detto:
- BISOGNA TENERE SOTTO CONTROLLO IL PIEDE, LE SUE ALTERAZIONI SONO FREQUENTI E RISCHIANO DI DIVENTARE MOLTO MOLTO FASTIDIOSE
- I SOGGETTI PIU’ COLPITI SONO LE DONNE
- L’ALLUCE VALGO COESISTE CON IL PIEDE PIATTO QUINDI SE HAI IL PIEDE PIATTO SEI A RISCHIO
- PER FERMARE L’EVOLUZIONE NEGATIVA E’ FONDAMNTALE FARE UNA PRIMA VALUTAZIONE ED EVENTUALENTE CORREGGERE LA POSTURA.