L’infiammazione alla spalla, quanto dura?
La spalla è una delle articolazioni più mobili e complesse del corpo umano e pertanto, l’infiammazione della spalla può essere un problema molto comune e doloroso.
L’infiammazione della spalla può essere causata da diverse condizioni, tra cui:
- la tendinite della cuffia dei rotatori,
- la borsite,
- l’artrite e
- la capsulite adesiva.
Tuttavia, la durata dell’infiammazione dipende dalle cause sottostanti e dalla gravità della lesione.
1° causa per l’infiammazione della spalla: la tendinite della cuffia dei rotatori
E’ una delle cause più comuni di infiammazione della spalla e si verifica quando i muscoli e i tendini che formano la cuffia dei rotatori si infiammano.
Questa condizione può essere causata da attività ripetitive che coinvolgono:
- il braccio,
- la spalla;
come ad esempio:
- sollevare oggetti pesanti,
- lanciare una palla,
- eseguire lavori che richiedono movimenti sopra la testa.
L’infiammazione della cuffia dei rotatori può causare:
- dolore,
- debolezza e
- limitazione del movimento della spalla.
La durata del dolore può durare da alcune settimane a diversi mesi a seconda della gravità della lesione. In caso di lesione lieve il dolore può essere alleviato con la fisioterapia nel giro di alcune settimane; viceversa, in caso di lesione grave, può essere necessario un intervento chirurgico e dei tempi di recupero dai 3 ai 6 mesi.
2°: la borsite della spalla
E’ un’altra causa comune di infiammazione della spalla.
La borsite si verifica quando la borsa, un piccolo sacco di fluido che aiuta a ridurre l’attrito tra:
- i muscoli,
- i tendini e
- l’osso,
si infiamma.
La borsite può essere causata da:
- attività ripetitive che coinvolgono la spalla,
- il sollevamento di oggetti pesanti o
- lavori con braccio sopra la testa.
I sintomi della borsite includono:
- dolore,
- gonfiore e
- rigidità della spalla.
Nella maggioranza dei casi, sarà sufficiente un trattamento conservativo, quindi non chirurgico, con tempi di recupero di poche settimane.
3° causa per l’infiammazione: l’artrite
E’ un’altra causa di infiammazione della spalla e può essere causata da diverse forme di artrite come:
- l’osteoartrite,
- l’artrite reumatoide.
L’osteoartrite si verifica quando la cartilagine che riveste le articolazioni si degrada, causando:
- dolore,
- gonfiore,
- limitazione del movimento.
L’artrite reumatoide invece è una malattia autoimmune che colpisce le articolazioni e può causare appunto:
- infiammazione,
- dolore,
- rigidità.
La durata dell’infiammazione dell’artrite dipende dalla gravità della malattia e dalla risposta al trattamento. In alcuni casi, l’artrite può essere cronica e durare per anni.
Ricordiamo che dall’artrite non si può guarire ma si possono ottenere dei rallentamenti nella degenerazione della malattia.
La capsulite adesiva
Nota anche come “spalla congelata“, è una condizione in cui la capsula articolare della spalla diventa infiammata e si restringe, causando:
- dolore,
- limitazione del movimento.
La capsulite adesiva può essere causata da:
- lesioni,
- chirurgia,
- malattie come il diabete.
La durata dell’infiammazione della capsulite adesiva può variare da alcune settimane a diversi mesi. Tuttavia, in alcuni casi, la condizione può durare anche fino a due anni e il trattamento precoce è essenziale per ridurre i sintomi e migliorare la funzionalità della spalla.
In conclusione, la tendinite della cuffia dei rotatori e la borsite possono durare da alcune settimane a diversi mesi, mentre l’artrite può essere cronica e durare per anni.
La capsulite adesiva può durare fino a due anni, ma il trattamento precoce può aiutare a ridurre i sintomi e migliorare la funzionalità della spalla. È importante seguire alcune precauzioni per prevenire questa condizione e cercare il trattamento adeguato a ridurre il dolore e migliorare la qualità di vita.